L'autore principale di Linux è Linus Torvalds. Sin dalla sua versione originale, è stato migliorato da un numero imprecisato di persone. È un clone, scritto partendo da nulla, del sistema operativo UNIX. Uno dei fatti più interessanti su Linux è che il suo sviluppo avviene simultaneamente in tutto il mondo.
Linux è sotto copyright nei termini della GNU General Public License (GPL). Questa licenza scritta dalla Free Software Foundation (FSF) è pensata per impedire a chiunque di imporre restrizioni sulla distribuzione del software. In breve, dice che sebbene possano essere rischiesti dei soldi per una copia, alla persona che riceve la copia non può essere impedito di darla via gratis. Ciò significa inoltre che dev'essere reso disponibile il codice sorgente. Questo è utile per i programmatori. Chiunque può modificare Linux e persino distribuire le sue modiche, a patto che mantenga il codice sotto il medesimo copyright.
Perché lavorare su Linux? Linux generalmente è economico (o almeno non più costoso) rispetto ad altri sistemi operativi e frequentemente meno problematico di molti sistemi commerciali. Ma ciò che rende Linux diverso non è il suo prezzo (dopo tutto, chi vorrebbe un sistema operativo, anche se fosse gratis, se non funzionasse bene?) sono le sue notevoli possibilità: